Home / Focus Alert /

Il nuovo sistema Europeo di Ingressi e Uscite (EES)

Il nuovo sistema Europeo di Ingressi e Uscite (EES)
A partire dal 12 ottobre 2025, 25 paesi dell’UE e 4 paesi associati allo spazio Schengen inizieranno a introdurre un nuovo sistema di sicurezza che sostituirà il timbro manuale dei passaporti. Il sistema di ingresso/uscita (EES) sarà implementato gradualmente lungo le frontiere esterne dei 29 paesi europei nell’arco di sei mesi.

 

Il sistema si applicherà alla maggior parte dei viaggiatori di breve durata che non siano cittadini dell’UE. Verranno rilevati i dati biometrici, comprese le impronte digitali e la scansione del volto (i bambini di età inferiore ai 12 anni sono esenti dal rilevamento delle impronte digitali), per aiutare il personale di frontiera a gestire i viaggiatori in modo più efficiente.

 

Cosa comporta il nuovo sistema per i viaggiatori

Un passeggero non UE in arrivo in uno dei 29 Paesi che utilizzano il sistema EES, verrà sottoposto a questi nuovi controlli di sicurezza e sarà possibile riscontrare tempi di elaborazione più lunghi al controllo passaporti durante l’introduzione del nuovo sistema.

 

Per ulteriori informazioni sull’EES, visita il sito web dell’UE.

 

  • Alessandro Belluzzo
Our Offices
Belluzzo International Partners è una boutique professionale multidisciplinare, internazionale e indipendente che eroga consulenza negli ambiti Wealth, Law, Tax, Finance.
A family business firm for business families