Dal passaggio al concetto di “convivenza generazionale” all’educazione delle generazioni successive “a fare l’azionista”, dalla necessità di creare una governance strutturata, allo sviluppo di una visione sul futuro che deve includere strategie dimensionali per mantenere la competitività in mercati sempre più globalizzati.
Leggi l’intervista QUI
Al momento il nostro sito non eroga alcun cookie di profilazione.