Per i trust istituiti per testamento, è previsto il pagamento fisso delle imposte ipo-catastali e l’opzione per l’autoliquidazione dell’imposta di successione al momento della dichiarazione, anziché al trasferimento dei beni ai beneficiari.
Sono state inoltre attuate le nuove modalità di tassazione dei tributi speciali per i servizi ipotecari e catastali e per la richiesta dell’“Attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione”.
Infine, sono state recepite le disposizioni del D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, sul sistema sanzionatorio per il tardivo pagamento delle imposte autoliquidate, e riorganizzato il quadro EI del modello dichiarativo per le dichiarazioni sostitutive necessarie alle volture catastali in caso di passaggi senza atti legali o discordanza nei dati dell’intestatario.
Oltre al nuovo Modello Successione, sono state pubblicate anche le istruzioni per la compilazione della dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, nonché le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
I documenti sono consultabili al link: Normativa e prassi – Provvedimento del 13 febbraio 2025 – Agenzia delle Entrate