As already highlighted in other Focus Alert on our website, Italy the Swiss Confederation will no longer classify Switzerland on Article 1 of the Ministerial Decree of 4 May 1999 (the so-called “Black List”).
La legge 83/2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 giugno 2023 e, con essa, il rinnovato accordo tra Italia e Svizzera sulla tassazione dei lavoratori frontalieri ha trovato definitivo e formale riconoscimento anche in Italia.
Interessante sentenza a Treviso in primo grado (n. 44 del 01/02/2023) che dirime una vicenda di doppia residenza tra Romania e Italia applicando la cd. “tie break rule”, superando l’ostacolo della mancata iscrizione all’AIRE.
La legge 83/2023, oltre a riformare radicalmente le modalità impositive dei lavoratori frontalieri, all'art. 12 ha previsto che un apposito decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze sia adottato entro il 31 luglio prossimo, per garantire la definitiva uscita della Svizzera dalla black list Italiana di cui al DM 4 maggio 1999.
Dopo una gestazione tormentata è stato recentemente ratificato anche dal Parlamento Italiano (dopo che quello Svizzero vi aveva già provveduto nel 2022) il nuovo Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri che andrà a sostituire il precedente testo del 1974 attraverso l’introduzione di nuove regole che modificheranno, radicalmente, le modalità di esercizio della potestà impositiva da parte dei due Paesi.
Belluzzo International Partners is a multidisciplinary, international and independent professional boutique that provides consultancy in the areas of Wealth, Law, Tax, Finance.
This site uses cookies to provide you with best possible user experience. By continuing your navigation, you declare having read our Cookies and Privacy Policy and to authorize the use of cookies on this site